Ci siamo: tutto pronto per Vicenzaoro che dal 20 al 24 gennaio 2023 manda in scena, grazie a Italian Exhibition Group, un calendario ricco di eventi internazionali e che riunisce tutto il settore orafo gioielliero. Insomma, il meglio della produzione Made in Italy dai principali distretti manifatturieri e le eccellenze internazionali per lanciare nuovi prodotti, anteprime di collezione e lanceranno i trend della gioielleria da non perdere.
Tanti i settori di interesse. Il primo è proprio quello delle boutique, che toccano tutti i settori: dalla produzione unbranded ai marchi di alta gioielleria, dalle pietre preziose alle ultime innovative soluzioni per il packaging e il visual merchandising, fino alle soluzioni tecnologiche e i macchinari più avanzati per l’Industry: tutta la filiera sarà presente assieme a buyer, giornalisti e opinion leader, per celebrare il ritorno a Vicenzaoro.
Non solo: è stata messa anche a punto la “The Jewellery Golden Cloud”, la nuova piattaforma digitale, attiva anche prima e dopo lo show che permette di cercare il fornitore ideale per il tuo business, creare la tua agenda con appuntamenti in video call, chat o in presenza con gli espositori e seguire i talk e gli eventi di Vicenzaoro January.
Presenti ovviamente tutti i marchi di alta gioielleria, ma anche quelli artigianali e quelli specializzati in componenti, dai semi-lavorati, chiusure e montature, a elementi per la creazione di gioielli.
Spazio anche alla cosiddetta “Gioielleria contemporanea”, al mondo dell’orologeria e a quello di gemme, diamanti, coralli e perle. Perché per rappresentare tutto il settore a Vicenzaoro si toccano diversi mercati. Per questo ci sarà anche una grande area espositiva dedicata al “Packaging & Visual Merchandising” perché anche il modo in cui si presentano i gioielli è importantissimo. E per chiudere al salone ci sarà un intero spazio dedicato ai macchinari e alle tecnologie per il settore orafo: produrre preziose opere d’arte oggi diventa sempre più facile grazie alla moderna tecnologia.