Nulla si butta. A partire dal cibo.
In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, che si è tenuta il 5 di febbraio, Sigep World ha reso pubblici i risultati ottenuti al termine dell’ultima edizione dell’evento, confermando il proprio impegno per la sostenibilità e la solidarietà.
Due le iniziative principali che hanno permesso di ridurre gli sprechi e aiutare chi è in difficoltà.
Partiamo dal Gelato della Solidarietà. Grazie alla collaborazione con Summertrade Rimini e con i tanti espositori che si sono messi a disposizione, al termine dell’ultima giornata sono stati raccolti la bellezza di 8mila chilogrammi di gelato di altissima qualità che sono poi stati destinati in parte alla vendita benefica a favore del Banco Alimentare e in parte donati ad associazioni che operano sul territorio.
C’è poi Sigep Solidale, vale a dire oltre 9mila chilogrammi di generi alimentari che al termine della fiera sono stati consegnati a organizzazioni senza scopo di lucro del territorio, tra cui si segnalano la Mensa dei Poveri, la Caritas di Rimini, la Comunità Papa Giovanni XXIII e la Comunità Monte Tauro.
A rendere possibile il successo di queste iniziative sono stati come sempre moltissimi volontari. Fra questi si segnalano 88 studenti del Liceo Linguistico di Viserba. L’impegno e la dedizione di tutte queste persone e di questi ragazzo hanno dato un contributo fondamentale alla riuscita delle due iniziative che oramai sono diventate una buona pratica conosciuta ed apprezzata. Già, perché è anche grazie a loro e all’impegno di tutti coloro che hanno partecipato e contribuito che anche quest’anno si è potuto fare di Sigep… un mondo migliore.




