A Vicenza prendono il via una serie di attività didattiche e laboratori per famiglie al Museo del Gioiello. Il progetto vedrà la luce domenica 27 marzo nei prestigiosi spazi dedicati in Basilica Palladiana gestiti da Italian Exhibition Group in collaborazione con il Comune di Vicenza. Un progetto realizzato in partnership con Scatola Cultura, cooperativa sociale vicentina dedicata alla persona e alla sua crescita culturale.
Museo del Gioiello: per tutta la famiglia
Coinvolgenti laboratori a tema ed itinerari guidati nelle sale del Museo porteranno grandi e piccoli potranno immergersi nel mondo scintillante dei gioielli. Un’occasione unica per toccare con mano l’affascinante arte dell’oreficeria.
Museo del gioiello: gli appuntamenti didattici
Saranno quattro i laboratori per famiglie al Museo del Gioiello dedicati alle nuove generazioni all’arte orafa.
Si comincia domenica 27 marzo con “Sembra oro ma non lo è”, laboratorio nel quale i bambini creeranno pietre preziose partendo da materiali poveri come l’argilla. Sabato 30 aprile, con “Gioielli vicentini”, si potrà scoprire la storia degli oggetti più importanti della storia della gioielleria vicentina: la corona e il pettorale. Domenica 29 maggio i partecipanti avranno la possibilità di disegnare il proprio gioiello, grazie all’attività “Disegni preziosi”. L’ultimo appuntamento, “Amuleti prodigiosi”, è dedicato alla realizzazione di talismani personalizzati e si terrà sabato 25 giugno.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la sezione dedicata del sito web museodelgioiello.it/it/attivita-per-famiglie.