Le città stanno cambiando radicalmente, sulla spinta di una digitalizzazione diffusa che occupa ormai ogni ambito della vita e di un’esigenza di riqualificazione urbana che tenga conto dei cambiamenti climatici. Temi quali l’illuminazione smart o la sharing mobility sono aree in cui le Pubbliche Amministrazioni stanno dunque investendo per riqualificare gli spazi pubblici e ridisegnare la mobilità. Questa idea di futuro urbano è al centro di “Sustainable City”, il progetto dedicato alle città del futuro di Key Energy, la fiera internazionale dedicata a tutta la filiera dell’energia di Italian Exhibition Group, in calendario dal vivo dal 26 al 29 ottobre 2021 alla fiera di Rimini, in contemporanea con Ecomondo.
L’evento, che ritorna in questa edizione in un suo padiglione dedicato (il D6), avrà come partner Ancitel Energia e Ambiente e i Borghi più belli d’Italia con i quali verranno organizzati dei business meeting tra aziende e Pubblica amministrazioni in una lounge destinata solo a questi incontri. Saranno presenti a Rimini anche Municipalità estere provenienti da Bosnia, Argentina e Costa d’Avorio. Tra i partner principali dell’evento anche AIDI, Associazione italiana di illuminazione, che realizzerà una serie di workshop dal titolo “Incontri di luce”, dedicati ad illustrare come l’innovazione e le nuove tecnologie stiano cambiando il modo di percepire e usare la luce nelle nostre città. In questo contesto, le potenzialità dell’illuminazione sono molto promettenti: uno scenario nel quale aziende, utility e progettisti offriranno il loro parere sul futuro di una luce sempre più intelligente e interattiva.
I convegni di Sustainable City sono disponibili al seguente link:
https://www.keyenergy.it/eventi/programma/programma_workshop_tot?date=2021-10-26