IL MUSEO DEL GIOIELLO DI VICENZA RIAPRE LE PORTE AI VISITATORI
IEG riapre ai visitatori il Museo del Gioiello di Vicenza. Dal 25 settembre 2021 l’esposizione permanente “Gioielli Italiani” visitabile dal vivo nell’esclusivo spazio museale allestito in Basilica Palladiana da Italian Exhibition Group, in collaborazione con il Comune di Vicenza.
“Volare. Sì, volare”
Il Prof. Lorenzo Marconi è un riminese, lavora al Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione Guglielmo Marconi dell’Università di Bologna ed è fra i protagonisti del successo della candidatura che porterà al Palacongressi di...
Pupi Avanti, una vita da Oscar
È una scena che cattura e al contempo terrorizza, il ciak del film di Pupi Avati al Meeting: ed è Beatrice che mangia il cuore di Dante. No non è un film horror, tranquilli,...
RiminiWellness 2022 fa bene al corpo e alla mente
Mens sana in corpore sano
Mens sana in corpore sano: una vera e propria necessità, nello scenario odierno, che non poteva che essere esaltata nella manifestazione di riferimento per il settore dello sport e del...
Torna MIR Tech, dal 27 al 29 marzo
Con MIR Tech si alza il sipario sul mondo del live entertainment. Dopo due anni di stop, l’industria del live music e dello spettacolo, si dà appuntamento alla manifestazione di Italian Exhibition Group, dedicata...
Lo sport nella Costituzione: il punto con Marcel Vulpis
È stata definita da ogni fronte come una svolta epocale, necessaria e risolutiva. Con l’approvazione unanime della Camera con 312 voti favorevoli, dallo scorso 20 settembre lo sport è uno dei valori fondanti del...
La pesca sportiva, volano per l’economia: l’intervista a Francesco Ruscelli, direttore FIOPS
Pescatore sportivo dall’età di 5 anni, Francesco Ruscelli si è cimentato in tutte le tecniche della pesca. Oggi che di anni ne ha 46 segue da vicino il settore in qualità di direttore di...
Glossario felliniano
La dolce vita, 8 ½, Amarcord, Satyricon, Le notti di Cabiria sono alcuni capolavori realizzati da Federico Fellini, artista cinematografico fuori misura, vincitore di 5 Premi Oscar, famoso in tutto il mondo, che chiunque...
Da Anderson Tegon ad Aurora Thomo: l’arte conquista il Sigep
L’arte del dolciario a Sigep sconfina nell’arte contemporanea. Tra i padiglioni della fiera, in questi giorni, non ci si imbatte solo nei migliori pasticceri, gelatieri e chef del mondo, ma capita anche di incontrare...
Nuovo Messale Romano: futuro e passato
Monsignor Pennasso, in un'epoca come quella attuale di grandi cambiamenti e allo stesso tempo di necessità per l'animo umano di trovare conforto nella tradizione culturale, come si è evoluto il concetto artistico del Messale...