Il presidente di AssoBirra Alfredo Pratolongo a Beer&Food Attraction 2022

Il settore della birra rappresenta, da solo, lo 0.5% del Pil, con 900 imprese e ben 115mila occupati. In questi anni di crisi, le associazioni del settore si sono rese conto di più che è meglio parlare con una voce sola, pur tra mille specificità, per farsi ascoltare dal mondo della politica. Il titolo di uno dei convegni di Beer&Food Attraction, “La birra vince quando unisce”, è molto significativo in questo senso. La crisi dovuta alla pandemia ha avuto infatti l’effetto di unire di più il settore, come ha sottolineato il presidente di AssoBirra Alfredo Pratolongo.

“I risultati che come AssoBirra abbiamo ottenuto, non li avremmo raggiunti da soli”

“I risultati che, come AssoBirra, abbiamo ottenuto, insieme a Unionbirrai e Coldiretti, non li avremmo potuti raggiugere da soli”, sottolinea Pratolongo. Si tratta, in particolare, delle importanti diminuzioni delle accise ottenute per un anno, riduzioni che però “devono diventare strutturali per essere efficaci. La birra è infatti l’unica bevanda da pasto soggetta ad accise”, denuncia Pratolongo, “noi vogliamo lavorare, insieme alle altre associazioni del settore, perché questa situazione cambi”.

Continuerà, secondo lei, questa collaborazione tra le diverse associazioni di produttori?

“Mi auguro che continui senz’altro, abbiamo individuato infatti degli elementi comuni. Come dicevano alcuni colleghi in questi giorni, ci sono anche delle minacce che arrivano dall’esterno per il nostro settore, quindi è necessario far fronte comune. È un modo di operare che reputo ‘di base’, questo, anche se non è semplice e richiede molto impegno. La chiave è essere disposti a fare anche dei passi indietro, per farne altri avanti insieme”.

Qual è, dal suo punto di vista, il ruolo delle fiere?

“Il ruolo delle fiere è fondamentale: dare un’opportunità di dialogo tra le diverse categorie”

“Il ruolo, per esempio in una giornata come oggi, è di mettere insieme e dare un’opportunità di discutere in modo trasversale ad associazioni di diverse categorie. Quindi di aprire ulteriori possibilità di dialogo. Dieci anni fa, probabilmente, lo avremmo dato per scontato e forse non ci saremmo posti neppure la domanda. Oggi che ne siamo stati privati per lungo tempo, ci rendiamo conto di quanto le fiere siano importanti”.

Come valuta, nello specifico, la partnership tra Beer&Food Attraction e AssoBirra?

“Sono davvero contento di poter essere qui con questo ruolo di vicinanza istituzionale, ma soprattutto di approvazione e condivisione di valori, perché patrocinare significa soprattutto questo”.

Beer&Food Attraction 2022